IMPACT WRESTLING: Qui si fa la storia
Analisi dello show settimanale
IMPACT Pubblicato in data 14/05/2022 da Andrea Piccioli
Slammiversary è in avvicinamento: come fare a convincere il pubblico a comprare un Pay-per-View a due settimane da Double or Nothing della AEW? Semplice: andando a costruire, attraverso le puntate settimanali, uno show spettacolare, mescolando sapientemente vecchie glorie e nuove promesse ed aggiungendo colpi di scena.
La prima bomba è sicuramente quella sganciata da Gail Kim: la Hall of Famer ha annunciato che al Pay-per-View il Titolo Knockout sarà difeso nel primo Queen of the Mountain Match. Un grande traguardo per la scena femminile, che riporta una classica stipulazione della vecchia TNA (e nella città dove tutto è nato, Nashville) innovandola in una nuova veste, grazie ad un gruppo di atlete di primissima qualità: Tasha Steelz, Chelsea Green, Deonna Purrazzo, Jordynne Grace e Mia Yim sono una garanzia e si sono meritate l'onore di essere le prime nella storia a competere in questa tipologia di match. Vedremo come riusciranno a scrivere una nuova ed importante pagina per Impact Wrestling.
Kenny King sconfigge Chris Bay, qualificandosi per l'Ultimate X, grazie all'intervento di Maria Kannelis che fornisce un importante assist al membro degli Honor No More. La faida fra il gruppo dei reietti ed il Bullet Club è una delle più interessanti dello show ed il loro confronto a Slammiversary si prospetta come un possibile "Show-Stealer".
Bello il Tag Team Match che vede il l'Impact World Champion Josh Alexander fare squadra con la stella della NJPW Tomohiro Ishii contro il Bullet Club, rappresentato da Jay White ed El Phantasmo. Una bella vetrina per The Walking Weapon, che si sta sempre di più costruendo come il volto della compagnia, merito anche di questi incontri che lo mettono al pari con grandi atleti internazionali. È proprio Ishii a chiudere il match con la sua Brainbuster ed assicurare la vittoria al team dei face.
E parlando proprio dell'Impact World Champion, lo show si conclude con il Gauntlet For The Gold che mette in palio il ruolo di primo contendente alla cintura di Alexander.
Sicuramente è un piacere vedere un sacco di veterani mescolarsi con nuovi prospetti, soprattutto nell'ottica di decretare uno sfidante credibile e vendibile. Ad avere la meglio è Eric Young, complice anche l'opera di crescita e valorizzazione che i Violent By Design stanno raccogliendo nell'ultimo periodo.
Sarà quindi Young contro Alexander il Main Event di Slammiversary. Incontro potenzialmente molto interessante, anche se facilmente pronosticabile: una vittoria per l'attuale Impact Champion contro un avversario di esperienza come Young, che poco ha da chiedere alla sua carriera in questo momento, potrebbe essere un bel boost al suo Star Power, per continuare quell'opera di consacrazione già in atto.
Impact inizia a calare gli assi in attesa del suo prossimo Pay-per-View. Il risultato si vede nello show settimanale, davvero piacevole da vedere e capace di lasciarti con la curiosità di sapere cosa altro può accadere fra sette giorni.