IMPACT WRESTLING: Un porto di mare
Messo Sacrifice alle spalle...
IMPACT Pubblicato in data 13/03/2022 da Andrea Piccioli
Messo Sacrifice alle spalle, davanti a noi si staglia Rebellion ed un nuovo sfidante per l'IMPACT World Champion Moose: il rientrante Josh Alexander brama vendetta dopo i fatti di Bound For Glory ed è desideroso di strappare la cintura dalla vita del Campione, ma sulla sua strada si staglia il gruppo degli Honor No More, capitanato da Eddie Edwards, che in breve si impongono fisicamente sulla "Walking Weapon" sino all'intervento di Rich Swann e Willie Mack a riequilibrare la situazione. Ci pensa Scott d'Amore a sedare gli animi: Swann ed Edwards si affronteranno nel Main Event, mentre Mack e Kenny King lo faranno immediatamente.
Impossibile non avere parole d'apprezzamente sugli Honor No More, bellissimo progetto per tenere in vita la memoria della Ring of Honor, soprattutto adesso che un suo rilancio sotto la guida di Tony Khan appare quantomai prossimo. Il coinvolgimento di IMPACT Wrestling potrebbe prevedere una futura partnership fra le varie federazioni, collegando tutte le porte (inutile ormai chiamarle "dimenticate", sappiamo benissimo dove sono) in un enorme "multiverso".
Gli incontri relativi a questa storyline sono davvero interessanti: Willie Mack ha la meglio su Kenny King al termine di un match coinvolgente e piacevole da vedere, concluso con la 6-Star Frog Splash che vale il conto di tre
Eddie Edwards pareggia il conto fra le due fazioni sconfiggendo Rich Swann nel Main Event della puntata, che si conclude con la stable degli Honor No More trionfante a centro ring. La rivalità fra ROH ed IMPACT è ancora ben lontana dalla conclusione!
Si iniziano a delineare anche gli sfidanti all'X-Division Champion Trey Miguel, che difenderà la cintura in un Triple Treath Match a Rebellion. Il primo contendente sarà Ace Austin, che sconfigge Crazzy Steve e John Skyler in un ottimo incontro. IMPACT investe sull'usato sicuro ed un nome che è garanzia di successo, ma sarà sufficiente per detronizzare il Campione?
Si complica, invece, la situazione attorno ai titoli di coppia, conquistati dai Violent By Design ai danni dei The Good Brothers. Durante questa puntata i due ex campioni, assieme a Jay White e Chris Bey, chiedono ad Alex Shelley (che a Sacrifice ha sconfitto White, il quale non gli ha stretto la mano a fine match) di entrare a far parte del Bullet Club. Di tutta risposta Shelley chiama un suo vecchio amico: CHRIS SABIN. I MotorCity Machine Gun sono tornati e la prossima settimana sfideranno White e Bey!
Si prospetta, quindi, un nuovo team di sfidanti, dal nome altisonante per gli amanti di IMPACT e che promette di dare spettacolo attorno alle cinture e che rimpolpa il settore Tag, per il quale non ci si può davvero lamentare!
La scena femminile si impreziosisce di un grande match la prossima settimana, quando Deonna Purrazzo affronterà Gisele Shaw e Lady Frost per il ROH Women's World Championship e per il AAA Reina dei Reinas Championship. Chiudete le porte, che c'è riscontro!
Questa settimana, invece, le nuove Campionesse di IMPACT, sia in singolo che in tag, assieme a Savannah Evans, affrontano Micke James, Chelsea Green, Cassie Lee e Jessie McKay in un All Star Knockouts Tag, vinto da quest'ultime grazie ad una splendida DDT della James su Tasha Steelz. Nuova sfidante in vista per la neo-campionessa? Lo scopriremo nelle prossime settimane.
Tra porte aperte e corse contro il tempo (il ritmo serrato con cui IMPACT tiene i suoi Pay-per-View è a dir poco mostruoso) la strada per Rebellion procede spedita. IMPACT assomiglia sempre di più ad un porto di mare, dove un gran traffico di persone, merci e scambi si svolgono settimanalmente, in un clima frenetico. Sembra che il suo ruolo sia quello di crocevia fra tutte le federazioni e, in quest'ottica, lo show che ne esce fuori è davvero godibile.