IMPACT WRESTLING: Verso Turning Point
Analisi IMPACT.
IMPACT Pubblicato in data 06/11/2021 da Roberto Rotonda
Nonostante sia una settimana abbastanza normale, abbiamo qualcosa di interessante a IMPACT. Che comincia a gettare le basi di Turning Point con qualche novità.
A cominciare dallo sfidante di Trey Miguel. Con Laredo Kid che, nel #1 Contender Match, ha la meglio di Rohit Raju, Black Taurus e Steve Maclin. Con quest’ultimo che a fine match attacca Miguel e Kid ma ha la peggio perché i due si uniscono. X-Division Championship che continua a muoversi sul filo della caratteristica spettacolarità, ma che con Maclin mette dentro la variante diversa che contraddistingue il tutto. Se infatti da un lato si accontentano i tifosi con uno stuzzicante Miguel vs Kid, dall’altro la narrativa di Maclin resta quel plus che comunque tiene alte le antenne.
Mentre comincia dallo squash match vinto contro un wrestler locale il nuovo corso in ring di Eric Young. Che ha sempre in testa Rhino. È stata una bella storyline, ma alla lunga le cose stancano.
Come rischia di stancare anche la rivalità tra FinJuice, Good Brothers e Bullet Club. Dopo BFG mi aspettavo nuove storie e nuove chance per volti nuovi nella divisione. Invece siamo ancora con queste tre coppie, Bullet Club che fa finire in No Contest l’incontro tra Anderson & Gallows e Robinson & Finlay. Serve una ventata fresca secondo me, questa diatriba pare sterile e non la vedo bene per la compagnia. Mi dà l’impressione che sia un prodotto lontano dalla stessa, e forse la troppa newjapanaggine in questo caso non aiuta.
La vittoria di Mickie James nel Knockouts World Championship Match contro Madison Rayne non ha sorpreso nessuno, visto il ruolo di transizione della cosa. Non ha sorpreso neanche l’arrivo alla fine di Mercedes Martinez, intenzionata a riscuotere la vincita del Knockouts Knockdown Tournament in quel di Turning Point, prossimo evento speciale della compagnia. Confronto tra le due molto amichevole. James è campionessa da poco per pensare a un cambio titolo, inoltre senza che Purrazzo si sia ancora fatta viva stonerebbe non vedere un re-match tra le due.
Non stona invece vedere le IInspiration a loro agio nella parte delle Campionesse di Coppia, con vari segmenti dove prima le Decay gli fanno capire di volerle sfidare a Turning Point. Poi segmento con Lee & Lauren in versione Undead Bridesmaids. Di sicuro la scelta azzeccata per avere più cavalli su cui scommettere.
Vince anche Chris Sabin contro Fulton, con uno schieramento a sorpresa. In modo così da continuare il feud tra l’ex World Champion e Ace Austin. vediamo questa rivalità, che naviga nell’upper card e dunque ha un ruolo abbastanza notevole, dove porterà.
C’era attesa per il match tra Eddie Edwards, Matt Cardona e Josh Alexander contro Moose, W. Morrissey e Minoru Suzuki. Incontro fisico e solido, dove viene rispecchiato l’intreccio delle rivalità tra i protagonisti. E dove ovviamente risalta il debutto di Suzuki a IMPACT Wrestling. Alla fine sarà Morrisey a schienare Edwards per la vittoria. Cosa che, visto l’impegno preso la scorsa puntata, può farci aprire all’idea di un molto probabile Moose vs Morrissey a Turning Point. Con ancor in piedi tutta la questione Josh Alexander però, tutto può sempre succedere.
Segno che al momento, più o meno ogni cosa è messa al suo posto con grande efficienza.
Anche per oggi è tutto. Alla prossima.
Vi ricordo che se volete avere il piacere di confrontarvi su ogni tipo di tema riguardante IMPACT Wrestling, potete seguire i nostri amici di IMPACTZone Italia (cliccate sul link a sinistra) su facebook. Mi raccomando iscrivetevi alla loro pagina!