NXT 2.0: Caos e qualche infelice colpo di scena
Ultimo NXT 2.0 prima di Stand & Deliver.
NXT Pubblicato in data 31/03/2022 da Roberto Rotonda
L’ultimo episodio prima di Stand & Deliver non offre granché di nuovo, ma va a confluire tutto il materiale costruito per l’evento in maniera da risaltarne le storie e tentare di metter più hype. Restano infelici alcune scelte che, a ridosso dell’evento che si prova a promuovere come il più importante dell’anno anche per il più giovane brand della federazione, non sembrano rafforzarne l’interesse.
Ovviamente il riferimento è principalmente al cambiamento del match per il titolo femminile. Laddove i dubbi di sette giorni fa sono diventati certezza. Non sarà più infatti Mandy Rose vs. Cora Jade, ma alle due si aggiungono Io Shirai e Kay Lee Ray. Con l’incontro che così diventa un Fatal 4 Way Match. Cosa che non mi piace perché svilisce totalmente la Dusty Cup che a questo punto è stata sprecata alla grande. Era il torneo prefetto per dare forza a una coppia nuova, ma si è scelto di buttare tutto all’aria con questa assurda decisione. Che inoltre toglie tanto al match per il titolo in sé, che così perde l’appeal che Rose e Jade avevano saputo dare alla loro rivalità narrativamente.
A ciò aggiungiamoci anche che Dakota Kai, colpita dalle Toxic Attraction che lei stessa aveva fronteggiato, è stata soccorsa da Raquel Gonzalez. Le due prima si sono guardate con sospetto, per poi abbracciarsi e alzare al cielo i titoli di coppia. Ed ecco che il Dusty Rhodes Tag Team Classic maggiormente racconta un totale no sense e, lo ripeto, un’occasione buttata via.
Per quanto riguarda i risultati, vince Nikkita Lyons contro Sloane Jacobs. Successo anche per Joe Gacy contro Draco Anthony, vittoria anche per Von Wagner su Bodhi Hayward.
Ivy Nile sconfigge per sottomissione Tiffany Stratton, anche per via della distrazione causata da Sarray. Importante anche la vittoria di Briggs & Jensen sui Legado del Fantasma (Wilde & Mendoza) che potrebbe voler significare qualcosa per le settimane che seguono. Bene anche che Fallon Hanley è risultata decisiva per arginare Elektra Lopez.
Certamente i due match più importanti erano l’opener e il Main Event, ovviamente.
Nel primo c’è stata la sfida tra Imperium al completo e il trio formato da LA Knight & MSK. Incontro piacevole che ha visto verso la fine Gunther e Knight finire a combattere nel backstage. Aichner & Barthel dunque ne hanno approfittato portando a casa il match grazie all’italiano. Un modo solito come preview che mette insieme più lottatori che poi andranno a collidere, in faide personali, all’evento.
Nel secondo, sicuramente il match più atteso della serata, nonché il migliore, A-Kid, Roderick Strong e Cameron Grimes si sfidano per aggiudicarsi l’ultimo posto a disposizione nel Fatal 5 Way Ladder Match per l’NXT North American Championship. E, come anticipato sette giorni fa, le sensazioni sulla vittoria di Grimes si sono confermate per nostra gioia. Troppo “fresco” A-Kid, ormai fuori dai piani seri Roderick Strong. Poteva mancare a fine match la classica maxi rissa con tutti quelli coinvolti a chiudere lo show? Il più classico dei classici. Ma ci sta.
Puntata che vede inoltre i diversi contributi video dei vari protagonisti di Stand & Deliver non presenti fisicamente sul ring, altro classico marchio tipico della compagnia, che però queste cose le sa fare molto bene. Direi infatti che sono riusciti a mettere più hype con questi video che con i fatti successi in serata.
NXT Stand & Deliver chiuderà il primo importante capitolo di NXT 2.0 e ne aprirà conseguentemente uno tutto nuovo, come sempre, ai posteri l’ardua sentenza.
Anche per oggi è tutto. Alla prossima.